Formato in 8°; 125 pagine. Brossura editoriale figurata. Interno fresco. Con illustrazioni in nero e fotografie a colori.
Dal Sommario "Revisione delle collezioni paleontologiche del Museo Archeologico Provinciale di Salerno - Postiglione: materiali di un santuario rurale ai margini del territorio pestano - Nuovo documento osco da Nocera Superiore - Ritrovamenti epigrafici ed archeologici settecenteschi a Nocera - Cetara: un antico stabilimento della lavorazione del pesce sulla Costiera Amalfitana . Una brocchetta altomedievale da Pontecagnano - Iscrizioni ebraiche su una lucerna e un amuleto rinvenuti nel Salernitano - Aspetti e problemi dell'architettura medievale del Salernitano - La facciata ottocentesca del Duomo di Amalfi nel confronto tra Lorenzo Casalbore, Federico Travaglini e Errico Alvino - Il Giardino e Salerno: alla ricerca del genius loci . La Torre dei Sette Venti a Stromboli. Alcune testimonianze di Vietri su Mare nello spazio eoliano di un poeta scrittore e di una artista artigiana".