• -20%

GLI SPAZI DELLA CERAMICA a cura di Giuseppe Zampino

Formato in 80quadrato 260 pagine. Brossura edditoriale figurata. Interno fresco. Con 86 Figure in nero e a colori intercalate nel testo. Catalogo dell'omonima mostra: Vietri sul Mare, Fabbrica Solimene 10 Dicembre 1994 - 20 Gennaio 1995. Dal Sommario "L'Attivit` economica in et` medievale a Vietri e nel Salernitano (G. Donatone) Linee evolutive e continuit` d'una tradizione nel percorso ceramico vietrese dal 1850 al 1925 (M.A. Iannelli) Lo Spazio dell'immaginario mitologico: Artisti contemporanei nelle faenzere vietresi (M. Bignardi) Riccardo Dolker (G. Viscusi) L'Architettura della ceramica (B. Gravagnuolo) Ceramica vietrese 1924 - 1954. Il periodo tedesco. (G. Napolitano )"edizione speciale-senza sovraccoperta-eng
€28.00
€35.00
Save 20%
VAT included
Quantity

Formato in 80quadrato 260 pagine. Brossura edditoriale figurata. Interno fresco. Con 86 Figure in nero e a colori intercalate nel testo. Catalogo dell'omonima mostra: Vietri sul Mare, Fabbrica Solimene 10 Dicembre 1994 - 20 Gennaio 1995. Dal Sommario "L'Attivit` economica in et` medievale a Vietri e nel Salernitano (G. Donatone) Linee evolutive e continuit` d'una tradizione nel percorso ceramico vietrese dal 1850 al 1925 (M.A. Iannelli) Lo Spazio dell'immaginario mitologico: Artisti contemporanei nelle faenzere vietresi (M. Bignardi) Riccardo Dolker (G. Viscusi) L'Architettura della ceramica (B. Gravagnuolo) Ceramica vietrese 1924 - 1954. Il periodo tedesco. (G. Napolitano )"edizione speciale-senza sovraccoperta-eng
AA.VV.
ABE-12920103237
1 Item